
Le 14 migliori vacanze alternative del 2018
L’estate è ormai alle porte e molti hanno già prenotato la loro tranquilla settimana di relax al mare o in montagna, ma per chi è ancora indeciso e vuole provare qualcosa di nuovo ed alternativo, abbiamo deciso di raccogliere le 14 vacanze alternative più interessanti attualmente disponibili sul mercato turistico nazionale ed internazionale. Bando alle ciance e vediamo subito le mete più gettonate del 2018!
Medellín, Colombia: Soprannominata la “Città dell’eterna primavera”, offre un clima perfetto tutto l’anno, ideale per sfruttare al massimo ogni giornata trascorsa qui.
Basilicata, Italia: La nostra Basilicata, ricoperta di foreste e montagne, è lambita dalle calde acque dei mari Tirreno e Ionio. Nelle sue campagne, meravigliosamente silenziose, sono disseminati borghi minuscoli e tracce di un’attività vulcanica ormai passata.
Texel, Paesi Bassi: Situata circa 3 km a nord della terraferma appartenente all’Olanda Settentrionale, Texel è la più grande delle Isole Frisone olandesi, un vero tripudio di spiagge sormontate da dune di sabbia.
Lugano, Svizzera: Di lingua italiana e con un mix perfetto di boutique per lo shopping, crociere lacustri e giri panoramici in funicolare, è la destinazione ideale per un week-end all’insegna del relax. Pullulante di bar, locali e passeggiate, il centro storico abbraccia il lago di Lugano, reso ancora più spettacolare dalle montagne che si stagliano sullo sfondo.
Isole Lofoten, Norvegia: Le Isole Lofoten, in Norvegia, sono un arcipelago roccioso spazzato dal vento, con una straordinaria bellezza naturale esaltata dalla presenza delle tipiche cabine rosse e delle barche dei pescatori che ricordano tempi lontani.
Cattaro, Montenegro: Circondata da enormi pareti rocciose e montagne imponenti, la città di Cattaro sembra protetta contro l’avanzare inesorabile del tempo.
Île-aux-Moines, Francia: Tranquilla, pittoresca e priva di eccessi, è perfetta per un paio di giorni lontano da tutto e da tutti. Le tipiche casette bianche si affiancano a bar e negozi minuscoli lungo i viali stretti dell’area edificata attorno al porto.
Matarraña, Spagna: Matarraña è immersa nel verde di ulivi, vigneti e pinete. Dista appena tre ore da Barcellona, ma sembra lontana anni luce.
Waren, Germania: Nella Germania settentrionale, Waren veglia sull’enorme lago Müritz, una località fuori mano a qualche ora da Berlino.
Isole Faroe, Danimarca: Incastonate tra la Norvegia e l’Islanda, le Isole Faroe sono rinomate per la loro bellezza remota.
Zagabria, Croazia: L’ingresso nell’UE ha fatto conoscere la Croazia al resto d’Europa e la sua capitale, Zagabria, non delude di certo le aspettative.
Victoria, Columbia Britannica, Canada: Victoria unisce passato e presente con un fascino pacato e mai ostentato. I suoi palazzi austeri, gli autobus a due piani in stile londinese, i magnifici giardini fioriti e le sale da tè sono una testimonianza del suo passato britannico, il tutto in un connubio perfetto con la bellezza naturale del Canada.
Seghedino, Ungheria: Annidata sulle rive del fiume Tibisco, Seghedino è una città universitaria con bar all’aperto, palazzi, cattedrali e un’atmosfera decisamente rilassata.
Papua Nuova Guinea: Trasformate la vostra estate in una vera e propria avventura visitando le intricate giungle della Papua Nuova Guinea. Perlopiù incontaminata dal turismo, è una destinazione per viaggiatori a cui piace programmare da sé i propri itinerari.