
Amazon, la nuova frontiera del mercato
Tutti conoscono Amazon e quanto si è evoluta nel corso degli anni, da semplice rivenditore di libri online a simbolo del commercio online.
Internet ha rivoluzionato la nostra vita in moltissimi modi che probabilmente nemmeno il suo creatore si aspettava. Una rete globale che ci permette di stare in contatto in tempo reale con ogni angolo del pianeta, essere sempre aggiornati e scambiare idee, pensieri ed esperienze.
Ma l’evoluzione non si arresta mai e già da qualche anno la compra vendita di merci online spopola fra la gente, che allettata dall’idea di evitare lunghi viaggi e code per acquistare nei negozi, scambia merci direttamente su internet.
Perché Amazon ha tanto successo?
Uno dei massimi simboli di questa evoluzione tecnologica è decisamente il colosso Amazon. Una multinazionale che è cresciuta esponenzialmente nel corso degli anni, grazie soprattutto da un servizio clienti impeccabile che assiste l’acquirente durante qualunque operazione, in particolare in quelle di reso.
Amazon è il più grande portale e-commerce che possiate trovare online, qui vi troverete merci di ogni genere, dagli articoli di collezionismo ai mobili, dai vestiti al cibo. Si tratta di un enorme mercato globale per lo scambio delle merci più disparate. In più la velocità delle spedizioni che, salvo imprevisti, avvengono sempre in giornata e rispettano rigorosamente i tempi previsti di consegna, a volte anticipandoli anche, hanno fatto di Amazon una garanzia di qualità.
La semplicità e l’intuitività giocano un ruolo altrettanto fondamentale. Un utente medio non ha grosse conoscenze informatiche ma con pochi semplici click e grazie ad una barra di ricerca intuitiva, può trovare l’oggetto che gli interessa e vedere qual è il prezzo più conveniente.
Un altro punto di forza sono i feedback degli utenti ed il sistema di valutazione dei venditori che garantiscono una panoramica a 360 gradi della merce che si andrà ad acquistare. La politica di reso, inoltre, spinge gli acquirenti ad avere ancora più fiducia, poiché tutelati a dovere.