contatori
attivo o passivo gay

Differenza fra attivo e passivo nel mondo gay

Chi frequenta le chat di incontri sicuramente si sarà sentito rivolgere la domanda “gay attivo o passivo?”. Visto che c’è ancora confusione e molto fraintendimento sui ruoli nel sesso, soprattutto fra uomini omosessuali, abbiamo deciso di scrivere questo articolo per dare qualche delucidazione su questi due concetti e sul significato errato che spesso si attribuisce all’ uno o all’altro.

Attivo o Passivo? I gay ed i pregiudizi

Nonostante il mondo LGBT sia spesso vittima di discriminazione, non è certo immune dal farlo a propria volta. Ciò avviene anche nel definire il ruolo attivo o passivo dei gay, soprattutto uomini, a letto. Il ruolo attivo viene associato alla mascolinità, a colui che prende l’ iniziativa, che è forte e che domina nella coppia, mentre il ruolo del passivo è usato, molto spesso, come termine dispregiativo, che richiama alla presunta “debolezza femminile”.

Nemmeno il nostro mondo dunque è immune dagli stereotipi che tanto ci prodighiamo a condannare, ma il ruolo del passivo non dovrebbe essere sottovalutato. Chi si sente più incline ad interpretare questo ruolo non lo fa perché desidera essere sottomesso, ma perché è più ricettivo, ama accogliere piuttosto che dare, anche se in verità, può e deve dare molto a sua volta.

Sfatiamo il mito di attivo e passivo fra i gay

La doverosa premessa effettuata nel paragrafo precedente serviva ad evidenziare come in un rapporto sessuale sano e guidato dai sentimenti, non esistono né attivi né passivi, poiché entrambi i partner danno e ricevono qualcosa. Non è questione di mascolinità o femminilità, né di posizione o gioco erotico, qui si parla di complicità e rispetto.

Anche chi apparentemente assume il ruolo passivo è in grado di prendere l’iniziativa, di “dominare” il rapporto. Bisogna dunque smettere di identificare e giudicare una persona soltanto per il ruolo che sceglie di assumere a letto, riconoscendo che l’amore è la comunione di due corpi alla pari fra di loro.

1 thought on “Differenza fra attivo e passivo nel mondo gay

  1. Ma penso che chi assume un ruolo passivo si senta una donna che prova attrazione per l’uomo. Il suo compagno, viceversa, si sente un maschio e si eccita, ha quindi una erezione perche’ vede nel fisico del suo partner delle sembianze femminili( cosce e glutei) che lo attraggono. In definitiva, in una coppia gay vi e’ un vero omessessuale, che viene sodomizzato e un bisex che sodomizza. Il primo non provera’ mai attrazione con una donna. Il secondo invece si’.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *