contatori
attività fisica

Tutti i benefici di una sana attività fisica

Tutti sanno ormai che fare attività fisica, muoversi, camminare ecc, aiuta enormemente la propria salute. L’oms nel 2010 ha addirittura pubblicato una guida esplicativa, scientificamente studiata, nella quale, in base alle fasce d’età, vengono consigliate le modalità più efficaci e salutari di svolgere attività fisica. Scopriamo insieme nel dettaglio dunque cosa fare per stare bene col minimo sforzo!

 

L’intensità di lavoro consigliata per fasce d’età

Direttamente dal documento sopra citato, il cosiddetto “Global recommendations on Physical activity for Health”, vi riportiamo di seguito l’intensità e la frequenza di lavoro fisico consigliato su base scientifica per le varie fasce d’età.

-Dai 5 ai 17 anni: almeno 60 minuti al giorno di attività moderata–vigorosa, includendo almeno 3 volte alla settimana esercizi per la forza che possono consistere in giochi di movimento o attività prettamente sportive;

-Dai 18 ai 64: almeno 150 minuti alla settimana di attività moderata o 75 di attività vigorosa (o combinazioni equivalenti delle due), in sessioni di almeno 10 minuti per volta, con rafforzamento dei maggiori gruppi muscolari da svolgere almeno 2 volte alla settimana;

-Dai 65 in poi: le indicazioni sono le stesse degli adulti, con l’avvertenza di svolgere anche attività orientate all’equilibrio per prevenire le cadute.

 

Le attività più consigliate

Le tipologie di attività fisica possono essere suddivise in 3 categorie principali e comprendono sia i vari sport a squadre o singoli che le normali attività quotidiane.

Viene considerata attività fisica di livello basso, camminare lentamente, lavare i piatti, stirare, giocare a bocce ballare e via discorrendo. Le attività di livello moderato comprendono invece azioni quotidiane come lavare la macchina o i vetri, passare l’aspirapolvere, fare giardinaggio, nuotare o andare in bicicletta. Per ultime ci sono le attività considerate di livello intenso fra le quali figurano praticamente tutte le tipologie di sport a squadra con la palla, passeggiare in montagna, spostare mobili ecc.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *