contatori
catalogo ikea coppia gay

Catalogo Ikea, censurata la foto della coppia gay

Che la Russia non sia a favore degli omosessuali è ampiamente risaputo ma la censura alla foto della coppia Gay per la copertina del catalogo Ikea ha destato un enorme scalpore. Quello che però ha fatto davvero discutere le maggiori testate giornalistiche di tutto il mondo è stato il goffo tentativo della censura russa di rendere credibile e plausibile l’improvviso ritiro della foto incriminata. Ma andiamo per gradi e vediamo come si sono svolti i fatti.

Lev Polyakov ed il fidanzato hanno deciso di partecipare al concorso indetto dalla nota catena di arredi per la casa e attivo già dal 2010 “Face from the cover”, un contest che ogni anno assegna alla foto più votata la copertina del catalogo Ikea. La foto incriminata ritrae i due giovani in un tenero e pudico abbraccio mentre sono seduti in una stanza completamente arredata dal colosso svedese, niente di così scandaloso insomma ma a quanto pare il governo russo non ha digerito il successo riscosso dall’ immagine.

In pochi giorni la foto ha ottenuto infatti oltre 7000 like, abbastanza per scalare la classifica e raggiungerne la testa. I due giovani omosessuali avrebbero quindi sicuramente vinto se la censura alla foto non fosse stata effettuata da parte del Cremlino. Poco prima dell’annuncio dei vincitori l’immagine è stata rimossa ed al suo posto è stato inserito questo messaggio: “Rimossa su richiesta dei partecipanti”.

Veramente un goffo tentativo per giustificare la censura alla foto ella coppia gay, chiaramente contraria alle ideologie del Presidente Putin, fervido sostenitore delle leggi contro la propaganda gay. Quello che sconvolge è la mancanza di sensibilità verso l’amore che due persone possono provare l’una per l’altra, ed il rispetto che ad esse viene negato come se mostrare una scena innocente di affetto fra due persone del medesimo sesso, sia la più tragica delle azioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *