contatori

Come scegliere il divano giusto per il tuo soggiorno?

Se anche tu vuoi sapere come scegliere il divano più adatto al tuo soggiorno sappi che sei arrivata nella pagina giusta. Come di certo avrai avuto modo di vedere navigando su qualche sito di settore o passeggiando al centro commerciale, i modelli di divani sono tantissimi ed estremamente differenti fra di loro. Questa varietà di scelta permette di personalizzare il tuo soggiorno o la sala relax di casa, nei modi che più ti piacciono, offrendoti un’ infinità di combinazioni possibili.

In questo breve, ma speriamo utile articolo, ti daremo qualche suggerimento sui modelli più comuni e sulle migliori scelte di arredamento che puoi fare in base alla conformazione della stanza in cui desideri posizionare il tuo nuovo divano.

Prima di procedere però è fondamentale fare una piccola premessa: quando vai a scegliere il divano devi sempre tenere a mente il materiale di cui è composto, la funzione che ti aspetti da esso e soprattutto l’abbinamento di colori deve essere consono all’ambiente in cui verrà inserito.

I tipi di divano fra cui scegliere

Cominciamo col divano modulare. Scegliendo questa tipologia di sofà scomponibile in più parti hai completa libertà creativa. Esso può adattarsi senza problemi a qualunque tipologia di stanza, pur rispettandone lo stile generale, grazie alla versatilità data dal poter riorganizzare i singoli satelliti come più preferisci. Che tu abbia una stanza enorme o una di pochi metri quadri, questo divano ci entrerà sempre e comunque senza stonare mai.

Il divano con penisola invece è più indicato per stanze medio grandi, magari dedicate al relax e al ritrovo, in prossimità di un televisore o di una console da gioco. La penisola, che ricorda vagamento un letto, può essere utilizzata per rilassarsi mentre ci si intrattiene, si conversa o si gusta qualche snak. Puoi scegliere questo tipo di divano per un ambiente il cui stile tende al moderno.

I divani a 2 o 3 piazze sono forse i più comuni in commercio e sono ottimi per spazi non troppo estesi, magari in connubio con una poltrona sistemata a dovere di fianco. Questi divani, semplici ma al contempo eleganti si possono adattare ad un’ infinità di diversi stili, ti basterà rispettare le tre semplici regole sopra citate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *