
Come si prepara una gara?
Ti sei mai chiesto come si fa a preparare una gara a livello agonistico? Quali sono le attività più comuni oltre all’ allenamento che un atleta è tenuto a praticare durante i periodi antecedenti la competizione? Ogni disciplina ha requisiti psicofisici differenti ma tutte richiedono una qualche sorta di preparazione, nel nostro caso prenderemo come esempio i trail.
Cosa fare per preparare una gara
I trail sono particolari corse di resistenza che si attuano in condizioni ambientali molto avverse, spesso in montagna con la presenza di neve e nebbia, e che mettono a dura prova anche l’atleta più allenato. Non sono quindi gare per “i deboli di cuore” come suol dire, per questo sono l’esempio perfetto per spiegare come preparare una gara.
Per prepararsi al meglio è necessario prima di tutto un allenamento costante e duraturo nel tempo. Il consiglio può sembrare scontato ma in gare difficili come i trail è proprio questo uno dei fattori chiave per il successo.
Nello specifico l’ allenamento dovrebbe essere mirato a potenziare non solo la resistenza fisica ma anche e soprattutto quella psicologica. Insegnare al fisico a sopportare condizioni estreme e a resistere efficacemente ad esse, è una delle basi per il trail è più in generale per preparare una gara.
I migliori consigli per preparare una gara
Per i neofiti il primo consiglio utile che possiamo dare è quello di cominciare con normali gare di corsa e maratone, aumentandone gradualmente la difficoltà. Questo suggerimento può essere ampliato a qualunque disciplina sportiva, poichè è con i piccoli passi che si sarà poi in grado di diventare dei veri campioni.
Approfondire le tecniche basilari, in questo caso di corsa, ma per altri sport vale lo stesso (come i fondamentali nel basket) è un altro ottimo consiglio utile per preparare una gara. Sapere dove e come mettere i piedi, regolando velocità e carico di lavoro sui muscoli, farà la differenza e proteggerà dagli infortuni.
Un altro aiuto da non sottovalutare, necessario per superare qualsiasi tipo di gara è la spinta motivazionale. Una forte motivazione psicologica infatti, può aiutare molto durante il recupero dagli allenamenti e può sostenere mentalmente l’atleta durante le competizioni più intense.
Questi sono solo alcuni semplici suggerimenti che però possono aiutare davvero a preparare le gare come i trail o gare per altri sport.