
Una guida a grindr: ecco come si usa l’app
Stai cercando un modo rapido ed efficace per incontrare altre persone omosessuali con cui intraprendere un rapporto? Vuoi fare nuove amicizie e godere della compagnia di qualcuno che possa capirti? Con la guida a Grindr che ti proponiamo qui sotto, potrai utilizzare la famosa app per incontri gay in un batter d’ occhio! Ecco tutto quello che devi sapere!
Guida Grindr: Preparazione
La prima fase che andremo ad illustrarti è quella della preparazione. Niente di troppo complicato ovviamente, si tratta solo di predisporre il tuo dispositivo prima di procedere al download dell’ app. Per poter funzionare essa richiede infatti che i sistemi operativi siano aggiornati alle seguenti versioni o superiori:
- Gingerbread 2.3.3 per i dispositivi Android;
- iOS versione 6 per Apple;
Per poter scaricare l’ applicazione da App Store è inoltre richiesta la dichiarazione di maggiore età. Una volta scaricata dovrai registrarti seguendo i semplici passaggi che ti vengono proposti dopo l’ installazione.
Guida Grindr: Creazione del Profilo
La seconda fase prevede la creazione del profilo. Anche qui niente di troppo complicato, tutto quello che devi fare è compilare i vari campi inserendo le informazioni richieste. Ti consigliamo di essere conciso e diretto nelle descrizioni, spiegando in breve quello che cerchi e dando input interessanti che attirino gli utenti.
Una feature molto carina è quella legata al parametro Tribù Grindr, che ti permette di usare una sorta di tag per identificare il tipo di gay che sei in base al tuo fisico (es. Twink o Bear). Non resta altro che caricare la foto (niente di esplicitamente sessuale) ed il gioco è fatto.
Guida Grindr: Usare l’ App
Ora sei pronto a cominciare ad utilizzare sul serio Grindr. Inizia a scorrere i vari utenti e quando trovi qualcuno che stuzzica il tuo interesse contattalo premendo sul tasto a forma di fumetto per aprire la chat. Premendo sul tasto a forma di stellina puoi invece aggiungere un utente ai tuoi preferiti e conoscerne lo stato ogni volta che lo desideri.
L’ icona dei 3 rettangoli invece serve per applicare i filtri di ricerca, qui potrai inserire i parametri di tuo interesse e le caratteristiche che più ti intrigano. Durante una chat puoi inviare foto e anche la tua posizione approssimativa attivando il GPS. Esiste anche una modalità Premium che però non copriremo in questa guida per Grindr poiché il nostro focus sono le funzionalità basilari.