
Il Feng Shui per la tua abitazione
Una delle mode che ha preso piede da un po’ di anni in occidente, soprattutto fra le persone benestanti, è l’arte del Feng Shui. Per quanto dai più venga considerata più una scelta di stile che una vera e propria “arte medica”, va ricordato che in Cina questa pratica ha fondamenti ben radicati nel passato con studi compiuti su di essa nel corso dei millenni. Ma quanto c’è di vero nelle sue pratiche e come può aiutare noi uomini moderni?
Cominciamo col conoscere meglio questa forma di “terapia per la casa”. Feng Shui significa letteralmente vento e acqua, due forme di energia strettamente correlate fra di loro nella cultura cinese.
Questa disciplina si rifà al concetto taoista secondo cui l’essere umano è composto da 2 corpi, quello fisico e quello spirituale. L’interazione dei corpi con le energie presenti nell’abitazione o nel luogo di lavoro possono determinare il benessere o il malessere dell’individuo se non canalizzate correttamente.
Il feng shui fa esattamente questo, aiuta l’adepto a comprendere gli spazi della propria casa e ad armonizzarli seguendo le linee energetiche presenti in essa, scegliendo i mobili giusti e la loro disposizione.
Tale disposizione cambia da individuo ad individuo e tiene conto della natura elementale di quest’ ultimo, nella cultura cinese infatti esistono 5 elementi di base, fuoco, acqua, aria, metallo e legno ed ogni persona ne ha uno dominante.
I benefici del feng shui
I benefici dell’intersezione di queste linee energetiche correttamente disposte sembrano spaziare molto, partendo dalla salute fisica fino ad arrivare al successo e ai soldi.
Esistono veri e propri rituali da compiere ogni giorno per almeno 15 giorni per purificare una stanza e cominciare a sentirne i reali benefici e solo persone con la volontà di cambiare ne potranno trarre vantaggio.
Insomma come sempre sta a voi decidere se vale la pena provare o meno questa pratica, se funziona fatecelo sapere e dateci la vostra testimonianza!