contatori

Il risparmio intelligente: 15 consigli utili

Il risparmio intelligente in questi periodi un po’ contorti in cui i mercati salgono e scendono senza un reale preavviso può essere molto complesso. Serve organizzazione e consapevolezza, oltre che una buona dose di pazienza. Per fare fronte ai rincari molti trovano interessanti espedienti che vale la pena condividere.

Il risparmio intelligente secondo gli italiani

Abbiamo quindi pensato di rivolgerci a voi utenti per sapere cosa fate quando desiderate abbassare le spese. Di seguito riporteremo le risposte che hanno avuto più consensi e che ci sono sembrate le più utili, date un occhiata!

1) Risparmiare la corrente limitando l’uso di apparecchi elettronici alla reale necessità.

2) Scegliere prodotti che sia possibile conservare a lungo e che non richiedano troppa attenzione.

3) Imparare a realizzare i lavoretti domestici più semplici da sé vi farà risparmiare sicuramente un bel po’.

4) Reimpiegare vecchi capi di abbigliamento come utensili o accessori tipo borse, portafogli eccetera.

5) Utilizzare le lattine di caffè vuote come contenitori alternativi per pasta, sale e simili.

6) Un metodo un po’ bizzarro per non sprecare l’acqua durante il lavaggio dei piatti è quello di utilizzare l’acqua di cottura.

7) In un’ ottica cittadina ci avete suggerito il car sharing ed il car pooling, ottimi metodi per risparmiare e rispettare l’ambiente.

8) Riutilizzare le bobine in legno come portachiavi dopo averle ridipinte.

9) L’orto verticale che è possibile tenere sul balcone è un ottimo modo per avere sempre verdure fresche a portata di mano.

10) Scegliere mobili economici e funzionali di buona fattura ma non troppo pregiati.

11) Smettere di fumare è un ottimo suggerimento per la vostra salute e le vostre tasche.

12) Pane, pelati e yogurt fatti in casa, vi porterà via qualche ora ma il risparmio è garantito.

13) Il più classico dei classici, impiegare mezzi pubblici per gli spostamenti.

14) Riscoprire il piacere della bicicletta, della salute che ci regala e della bellezza dei panorami che possiamo goderci in sella.

15) Scegliere attentamente le offerte più convenienti senza però sacrificare la qualità del prodotto o del servizio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *