
Le bellezze di Grosseto: ecco cosa visitare
La Maremma ha moltissimo da offrire in termini di attrattiva ed attività turistiche ma le bellezze di Grosseto sono forse fra le più suggestive del territorio.
Questa piccola cittadina che si affaccia sul mare è stata fondata nel 935 e tutt’oggi conserva la cinta muraria di età medicea che l’ha protetta nel corso dei secoli dalle incursioni piratesche di diverse popolazioni.
Nonostante la sua storia turbolenta però è riuscita a conservare inalterate alcune delle opere umane più importanti d’ Italia che tutto il mondo viene a visitare.
L’arte di Grosseto fra architettura e opere
Visto che le abbiamo citate nel nostro preambolo, non possiamo esimerci dal proporle come prima meta della nostra immaginaria passeggiata per Grosseto. Le mura sono un esempio concreto di brillante architettura militare dell’epoca.
Costruite da Francesco I de’ Medici per contrastare tutte le possibili tecniche d’assedio di quel tempo hanno protetto la città fino al 1800, anno in cui sono state demilitarizzate e assegnate ad attività pubbliche. Ad oggi costituiscono una delle bellezze di Grosseto più intriganti grazie a parchi e viali alberati eretti dove prima sorgeva il fossato.
Per coloro che invece amano l’arte e la cultura in generale, non possiamo che consigliare una visita al Museo Archeologico e d’Arte della Maremma, situato in piazza Baccarini, al suo interno sarà possibile ammirare reperti di origine etrusca provenienti dalle rovine di Roselle, antica città abitata dal famoso popolo toscano, distrutta dai saraceni.
Fra le bellezze di Grosseto però è impossibile non includere anche l’arte e l’architettura sacra. Sono numerose infatti le chiese, le cattedrali con annesse statue e dipinti, che celebrano la cristianità del luogo.
A partire dal Duomo del 1294, fino ad arrivare alle chiese di San Francesco e San Pietro, l’itinerario è molto ampio e ricco. Naturalmente questi sono solo alcuni spunti sulle mete da visitare in questa bellissima cittadina toscana, il capoluogo della Maremma ha infatti molto altro da offrire sotto ogni punto di vista. A voi la scoperta.