
Medicina alternativa e tumori
Il tumore è una delle patologie che spaventa di più poichè per la maggior parte di essi non esiste ancora una cura efficace al 100%. Questo porta chi ne è colpito a rivolgersi anche a fonti esterne alla medicina tradizionale pur di poter guarire. Bisogna premettere che non tutte le cosiddette cure alternative sono valide, anzi in verità se proprio si vuole essere obiettivi nessuna lo è, soprattutto quelle che hanno un connotato magico, professate dai soliti santoni da televendita che pensano solo ad approfittarsene della gente disperata.
La medicina alternativa è una scienza purtroppo ancora molto inesatta, soprattutto agli occhi della medicina tradizionale che ovviamente ricerca prove concrete. Ci sono però alcuni risultati che seppur non scientificamente confermati parrebbero essere positivi. Alcuni oncologi esperti infatti tendono a somministrare tisane e miscele erboristiche ai pazienti per combattere alcuni fra i sintomi più fastidiosi causati dai tumori. In altri casi è stata riscontrata anche una certa valenza dell’ago puntura nella prevenzione dei disturbi gastrici provocati dai cicli di chemioterapia.
Vogliamo quindi mettervi in guardia da false promesse di gente senza scrupoli che rischia anzi di farvi peggiorare facendovi assumere integratori minerali, vitamine o miscugli di erbe non ben definite. Queste sostanze oltre a non essere efficaci nel 99% dei casi (con rigorose analisi condotte da veri team scientifici) spesso rischiano di risultare anche dannose, andando in contrasto coi farmaci antitumorali spesso somministrati durante la terapia.
Insomma diffidate delle promesse miracolose, seguite quello che il medico vi consiglia ed usate con saggezza i metodi alternativi che hanno una vera valenza clinica, principalmente nella prevenzione di questa terribile patologia.