
Mugello una valle da scoprire
Il Mugello è una piccola valle situata a nord della Toscana, praticamente a ridosso del confine con l’ Emilia Romagna. Questa piccola località è conosciuta in tutto il mondo principalmente per il suo autodromo, ma in realtà questo territorio riserva molte sorprese interessanti a chi decide di visitarlo. Ecco un breve sguardo a ciò che ha da offrire.
Mugello: immergersi nella natura
Peculiarità di questo piccolo lembo di terra è l’ incredibile varietà dei paesaggi che i turisti si troveranno davanti. Il Mugello è situato sull’ appennino tosco-emiliano ed alterna quindi zone montuose a dolci pendii collinari fino ad arrivare a vere e proprie porzioni di pianura.
Questa zona della toscana è inoltre solcata per buona misura anche dal fiume Sieve, uno dei principali affluenti dell’ Arno, che rende la vista ancora più suggestiva. A sud il confine è delimitato dal Monte Giovi e da Monte Senario, mentre a Ovest dai Monti della Calvana.
La varietà territoriale incentiva enormemente attività quali escursioni, sport legati alla montagna e moltissimo altro ancora.
Cultura e arte a Mugello
I borghi storici, i piccoli comuni e le numerose ville Medicee, rendono il Mugello una delle località più interessanti da visitare. Tutti coloro che sono appassionati di arte ed architettura troveranno tour guidati perfetti per scoprire tutte le meraviglie che questo territorio ha da offrire in questi termini, senza contare le numerose e suggestive rievocazioni storiche.
Naturalmente anche i bed and breakfast e gli agriturismi non mancano, e aiutano chi è appassionato della buona cucina a soddisfare le proprie esigenze culinarie. Inutile dire che anche gli appassionati di sport, ed in particolare di Formula 1, troveranno pane per i loro denti.
Una vacanza indimenticabile che può essere vissuta a pieno per scoprire le bellezze di uno dei territori più rinomati della Toscana. Godere dei bonus e degli sconti attualmente disponibili è solo un ulteriore incentivo. Provare per credere.