contatori
pornografia e religione

Pornografia e religione si influenzano a vicenda?

Oggi parleremo di due aspetti che possono essere definiti tranquillamente come il diavolo e l’acqua santa. Pornografia e Religione hanno una correlazione? Può davvero l’abuso di uno diminuire l’assuefazione all’altro? Oggi cercheremo di rispondere a questo interrogativo che è sotto esame da anni fra gli studiosi di antropologia delle varie università statunitensi e che finalmente ha prodotto risultati interessanti.

Il primo studio effettuato sui Portraits of American Life Study (documenti che rappresentano le statistiche più dettagliate sull’impatto che la religione ha nelle vite degli americani) ha dimostrato che gli uomini intervistati nella tornata del 2006 che avevano ammesso di guardare film a luci rosse, nella successiva intervista del 2012 dimostravano avere maggiori dubbi religiosi rispetto a chi non li guardava.

Quel che però ha stupito i ricercatori è che questo rapporto non è assolutamente lineare poiché, a quanto emerso, questa linearità si interrompe a seconda del tempo che una persona dedica al porno. Sembra infatti che suddetta affermazione sia valida fintanto che il tempo dedicato al porno si riduce ad una volta alla settimana circa. Il dato affascinante che emerge è che oltre questa soglia, più si usufruisce del porno, più i soggetti sembrano diventare religiosi.

Naturalmente la correlazione deve essere ulteriormente approfondita poiché può essere il risultato di altri fattori esterni che ancora non sono stati ben definiti, ma rimane il fatto che il mito secondo cui guardare film porno decrementerebbe l’aspetto religioso delle proprie vite, può considerarsi sfatato. Vi terremo aggiornati in caso vi siano ulteriori novità su suddetto studio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *