contatori

Ryanair, gli investimenti in Italia

Dopo la rimozione della tassa da 2,5 euro a passeggero che le compagnie di volo erano tenute a pagare, effettuata dal governo Renzi, gli investimenti dalle compagnie di volo estere nel Bel Paese non hanno tardato ad arrivare, in prima linea troviamo Ryanair, la famosa compagnia low cost, che ha deciso di puntare sull’Italia nella speranza che questo segno di apertura da parte del governo, sia un segnale positivo verso la liberalizzazione del volo.

Il cospicuo investimento effettuato dalla compagnia del magnate Michael O’Leary per ora consiste in 10 nuovi aerei, 44 nuove rotte di volo in partenza dagli scali nazionali ed un miliardo di euro per le spese di adeguamento degli aeroporti. Un segno della volontà della compagnia irlandese di espandere le proprie tratte, acquisendo clienti e movimentando capitali enormi grazie alle offerte incredibilmente vantaggiose rispetto a quelle proposte dalle compagnie dai nomi più altisonanti.

Solo nello scorso anno Ryanair ha fatto registrare ben 32 milioni di passeggeri in transito sui propri voli, ma l’obiettivo per il 2021 è quello di raggiungere e superare i 35 milioni. Ecco dunque spiegato il perché di questi cospicui investimenti che coinvolgono anche il nostro Paese. Un coinvolgimento che secondo il Ministro dei Trasporti in persona avrà un impatto enormemente positivo sull’economia italiana.

Non ci resta dunque che attendere lo sviluppo della situazione nella speranza che altre compagnie compiano il passo decisivo come Ryanair e portino i loro capitali in Italia. La nostra economia ha davvero bisogno di riprendersi e questo potrebbe essere un ottimo punto di partenza per far ripartire il Paese creando magari anche nuovi posti di lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *