contatori

Un nuovo concorso per giovani registi

L’Italia non è nuova alla regia di grandi capolavori cinematografici, per questo un concorso per giovani registi non deve stupire più di tanto. Da sempre il nostro Paese infatti ospita incredibili talenti conosciuti in tutto il mondo. L’ Associazione Museo Nazionale del Cinema ha quindi deciso di riproporre Lavori in Corto, che quest’anno è giunto alla sua sesta edizione.

Come funziona il concorso per giovani registi

Questo evento è pensato per dare spazio a giovani e talentuosi registi nostrani, che vogliono farsi conoscere, ai quali, se selezionati come vincitori, andranno interessanti premi finanziari oltre che a prestigiosi riconoscimenti.

Il titolo di quest’ anno è ThisAbilità, che affronta tematiche importanti come la disabilità e l’ inclusione sociale. I giovani registi dovranno rappresentare storie di vita quotidiana ed emancipazione, anche corali, sottolineando le abilità creative, sociali, lavorative e sportive di persone diversamente abili, con focus particolare su difficoltà ed opportunità.

Questa affascinante iniziativa si rivolge a giovani con età non superiore a 35 anni, per dar loro l’opportunità di mostrare il proprio talento ed aiutarli economicamente ad investire su una passione che potrebbe portarli ad un successo mondiale. I migliori che in 30 minuti riusciranno a raccontare le storie più belle e significative potranno aspirare ai finanziamenti in palio di cui:

  • 1000 euro (Primo Premio Armando Ceste offerto dalla Cooperativa Pier Giorgio Frassati);
  • 1000 euro (Premio Rai Cinema Channel);
  • 300 euro (Premio “Alla pari” offerto dall’Associazione Sicurezza e Lavoro);
  • altri premi in servizi offerti dalla Film Commission Torino Piemonte.

Chi fosse interessato a partecipare al concorso non dovrà fare altro che compilare la scheda informativa presente al link http:/lavoriincorto.it/partecipa/ in ogni sua parte ed inviarla tramite mail all’indirizzo [email protected] entro e non oltre il 31 luglio. Non è richiesto alcun allegato al film, che dovrà invece essere inviato tramite DVD, Blu-Ray o in copia digitale in alta definizione, qualora dovesse essere selezionato per il concorso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *