contatori
val di fassa

Val Di Fassa, un viaggio culinario nella tradizione

Se stai pensando ad una vacanza diversa dal solito e vuoi provare un’ esperienza culinaria da vero gourmet, allora per questa estate dovresti optare per la Val Di Fassa. Si tratta di un territorio montuoso del Trentino Alto Adige, particolarmente rinomato fra gli intenditori del buon cibo per via dei suoi prodotti tipici e dei numerosi ristoranti che li propongono in modi nuovi ma sempre nel rigoroso rispetto della tradizione.

Che si tratti di un piccolo ristorante a conduzione familiare in puro stile tirolese o di uno dei numerosi locali stellati della zona, quello che conta davvero è la genuinità dei prodotti che vengono serviti a tavola. La selezione, pur rientrando nella tradizione tipica montana, è piuttosto ampia e raccoglie speck, formaggi, pane e miele, a volte anche combinati fra di loro per creare un’ esperienza gustativa unica.

Tutto ciò che si trova in Val Di Fassa è naturale e genuino, dotato di un gusto tipico che ne sottolinea le origini antiche, frutto della mano sapiente di nonni e bisnonni che hanno saputo prendere i frutti della montagna e trasformarli in qualcosa di davvero unico.

Per lo speck ad esempio la tradizione raccomanda “Poco sale, poco fumo e tanta aria buona” così da creare un prodotto davvero speciale per gli antipasti che stimola l’appetito ma senza indurre il senso di sazietà rovinando le portate successive.

Ma quando si parla della cucina ladina non si può non pensare al formaggio, e a farla da padrone in Val Di Fassa è sicuramente il Puzzone di Moena, uno dei prodotti caseari più rinomati della gastronomia trentina. Dotato di una pasta morbida e di un’ occhiatura medio piccola, subisce un processo di stagionatura che varia dai 4 agli 8 mesi ed è contraddistinto dall’odore pungente che ha ispirato il suo nome buffo.

Questi sono solo piccoli esempi delle meraviglie culinarie che ti aspettano in Val di Fassa, se vuoi approfondire allora sai già dove fare le tue prossime vacanze!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *